Processo di stampaggio ad iniezione a parete sottile

Update:06-05-2023
Summary: Lo stampaggio a iniezione a parete sottile è un processo di stampaggio a iniezione specializzato utilizzato per produ...
Lo stampaggio a iniezione a parete sottile è un processo di stampaggio a iniezione specializzato utilizzato per produrre parti in plastica a parete sottile con alta precisione e tempi di ciclo rapidi. È comunemente utilizzato nella produzione di contenitori usa e getta, come tazze, contenitori per alimenti e coperchi, nonché altri prodotti di consumo che richiedono pareti sottili.
Il processo prevede l'iniezione di plastica fusa in uno stampo con pareti sottili e quindi il raffreddamento rapido per solidificare la plastica. La chiave per il successo dello stampaggio a iniezione di pareti sottili è utilizzare una macchina per lo stampaggio a iniezione ad alta velocità con un'elevata velocità di iniezione e un tempo di ciclo rapido. Ciò consente alla plastica di fluire rapidamente nello stampo, riempiendo le pareti sottili prima che si raffreddi e si solidifichi.
Per ottenere una parte di alta qualità con pareti sottili, il design dello stampo deve essere ottimizzato per ridurre al minimo il tempo di raffreddamento e ridurre il rischio di deformazioni o segni di affondamento. Lo stampo è tipicamente progettato con uno spessore della parete uniforme e un cancello che consente alla plastica di fluire uniformemente nella cavità dello stampo. Lo stampo è inoltre spesso dotato di canali di raffreddamento che rimuovono rapidamente il calore dallo stampo per garantire uno spessore costante delle pareti e ridurre il tempo di ciclo.
Il materiale utilizzato nello stampaggio a iniezione a parete sottile è tipicamente polietilene ad alta densità (HDPE), polipropilene (PP) o polistirene (PS) a causa della loro bassa viscosità e delle elevate portate. Questi materiali hanno eccellenti proprietà meccaniche e chimiche, che li rendono adatti per una vasta gamma di applicazioni.
Complessivamente, stampaggio ad iniezione a parete sottile è un processo altamente specializzato che richiede attrezzature e competenze specializzate. Tuttavia, se eseguito correttamente, può produrre parti di alta qualità ed economiche con pareti sottili e dimensioni precise.